23 Debiti commerciali e altri debiti
I debiti commerciali e gli altri debiti si analizzano come segue:
| (€ milioni) | 31.12.2012 | 31.12.2013 | 
| Debiti commerciali | 14.993 | 15.529 | 
| Acconti e anticipi | 2.247 | 2.450 | 
| Altri debiti: | 
 | 
 | 
| - relativi all’attività di investimento | 2.103 | 2.046 | 
| - altri debiti | 4.238 | 3.573 | 
| 
 | 6.341 | 5.619 | 
| 
 | 23.581 | 23.598 | 
L’incremento dei debiti commerciali di €536 milioni è riferito principalmente ai settori Gas & Power (€613 milioni), Exploration & Production (€279 milioni) e, in diminuzione, al settore Refining & Marketing (€253 milioni).
Gli acconti e anticipi21 di €2.450 milioni (€2.247 milioni al 31 dicembre 2012) riguardano anticipi e acconti per lavori in corso su ordinazione del settore Ingegneria & Costruzioni rispettivamente per €1.223 milioni e per €822 milioni (rispettivamente €814 milioni e €865 milioni al 31 dicembre 2012).
Gli altri debiti si analizzano come segue:
| (€ milioni) | 31.12.2012 | 31.12.2013 | 
| Debiti per attività di investimento: | 
 | 
 | 
| - fornitori per attività di investimento | 1.626 | 1.480 | 
| - partner in joint venture per attività di esplorazione e produzione | 440 | 479 | 
| - altri | 37 | 87 | 
| 
 | 2.103 | 2.046 | 
| Altri debiti: | 
 | 
 | 
| - partner in joint venture per attività di esplorazione e produzione | 2.375 | 2.160 | 
| - personale | 372 | 391 | 
| - istituti di previdenza e di sicurezza sociale | 223 | 179 | 
| - amministrazioni pubbliche non finanziarie | 243 | 229 | 
| - altri | 1.025 | 614 | 
| 
 | 4.238 | 3.573 | 
| 
 | 6.341 | 5.619 | 
Il decremento degli altri debiti di €665 milioni comprende il pagamento del debito verso i fornitori di gas relativo all’importo dei volumi per i quali era maturato in capo a Eni l’obbligo di take-or-pay in adempimento ai relativi contratti di acquisto (€542 milioni). Maggiori informazioni sono riportate alla nota n. 21 – Altre attività non correnti.
La valutazione al fair value dei debiti commerciali e altri debiti non produce effetti significativi considerato il breve periodo di tempo intercorrente tra il sorgere del debito e la sua scadenza.
I debiti verso parti correlate sono indicati alla nota n. 43 – Rapporti con parti correlate.
(21) Gli acconti per lavori in corso su ordinazione rappresentano il valore dei ricavi fatturati sulle commesse pluriennali che eccedono i corrispettivi maturati in relazione allo stato di avanzamento dei lavori stessi; gli anticipi per lavori in corso su ordinazione rappresentano le anticipazioni contrattualmente pattuite e incassate dai clienti all’inizio del contratto e vengono recuperate progressivamente a scalare dalle fatture che saranno emesse al cliente stesso.
