34 Garanzie, impegni e rischi
Garanzie
Le garanzie di €65.156 milioni (€65.033 milioni al 31 dicembre 2012) si analizzano come segue:
|
31.12.2012 |
31.12.2013 |
||||
(€ milioni) |
Fidejussioni |
Altre garanzie personali |
Totale |
Fidejussioni |
Altre garanzie personali |
Totale |
Imprese controllate |
18.363 |
38.243 |
56.606 |
17.761 |
39.517 |
57.278 |
Imprese collegate e a controllo congiunto |
6.254 |
888 |
7.142 |
6.249 |
216 |
6.465 |
Proprio |
|
1.011 |
1.011 |
|
1.253 |
1.253 |
Altri |
|
274 |
274 |
|
160 |
160 |
Totale |
24.617 |
40.416 |
65.033 |
24.010 |
41.146 |
65.156 |
Le fideiussioni prestate nell’interesse di imprese controllate di €17.761 milioni riguardano:
- per €17.657 milioni le fidejussioni prestate a garanzia degli impegni contrattuali assunti dalle imprese controllate operanti nel settore Exploration & Production, essenzialmente a eseguire investimenti per un livello minimo. L’impegno effettivo al 31 dicembre 2013 ammonta a €10.282 milioni;
per €104 milioni le fideiussioni prestate a garanzie di impegni contrattuali assunti essenzialmente dalla Polimeri Europa France SAS e dalla Syndial SpA.
Le fidejussioni prestate nell’interesse di imprese collegate e a controllo congiunto di €6.249 milioni sono relative:
- per €6.122 milioni la fidejussione prestata alla Treno Alta Velocità – TAV SpA (ora RFI – Rete Ferroviaria Italiana SpA) con la quale Eni garantisce il puntuale e corretto adempimento del progetto e della esecuzione lavori della tratta ferroviaria Milano-Bologna da parte del CEPAV (Consorzio Eni per l’Alta Velocità) Uno. L’impegno effettivo al 31 dicembre 2013 ammonta a €12 milioni. I partecipanti al Consorzio hanno rilasciato a Eni lettere di manleva nonché, escluse le società controllate da Eni, garanzia bancaria a prima richiesta in misura pari al 10% delle quote lavori rispettivamente assegnate;
- per €127 milioni la fidejussione prestata a favore di Eni Finance International SA per un finanziamento a lungo termine concesso alla Transmediterranean Pipeline Co Ltd (50% Eni). L’impegno effettivo al 31 dicembre 2013 ammonta a €4 milioni .
Le altre garanzie personali prestate nell’interesse di imprese controllate di €39.517 milioni riguardano:
- per €15.000 milioni la garanzia rilasciata a favore dei possessori dei titoli emessi da Eni Finance International SA a fronte del programma di emissione di “Medium Term Notes”. Al 31 dicembre 2013 l’impegno effettivo, corrispondente al valore nominale e agli interessi dei titoli emessi da Eni Finance International SA ammonta a €1.412 milioni;
- per €4.000 milioni la garanzia rilasciata a favore dei possessori dei titoli emessi da Eni Finance International SA a fronte del programma di emissione di Euro Commercial Paper, fino a un massimo di €4.000 milioni. Al 31 dicembre 2013 l’impegno effettivo è di €180 milioni;
- per €2.175 milioni la garanzia rilasciata a favore dei possessori dei titoli emessi da Eni Finance USA Inc. a fronte del programma di emissione di USA Commercial Paper, fino a un massimo di 3.000 milioni di dollari USA. Al 31 dicembre 2013 l’impegno effettivo è di €1.597 milioni;
- per €1.450 milioni la garanzia rilasciata a favore dei possessori dei titoli emessi da Eni Finance International SA a fronte del programma di emissione di USA Commercial Paper, fino a un massimo di 2.000 milioni di dollari USA. Al 31 dicembre 2013 l’impegno effettivo è nullo;
- per €10.914 milioni, le garanzie rilasciate a favore di terzi e di società controllate a fronte in particolare di partecipazioni a gare di appalto e rispetto di accordi contrattuali relativi al settore Ingegneria & Costruzioni (€5.044 milioni), Refining & Marketing (€4.585 milioni), Altre attività e società finanziarie (€569 milioni), Gas & Power (€628 milioni) e Chimica (€88 milioni) e da questi manlevate a favore di Eni. L’impegno effettivo al 31 dicembre 2013 è di €10.590 milioni;
- per €1.419 milioni le garanzie concesse a favore dell’Amministrazione finanziaria dello Stato essenzialmente per i rimborsi Iva;
- per €1.015 milioni la garanzia rilasciata a favore di Gulf LNG Energy e Gulf LNG Pipeline nell’interesse di Eni Usa Gas Marketing LLC (100% Eni) a copertura degli impegni contrattuali di pagamento delle fee di rigassificazione relative al GNL immesso al terminale di Pascagoula negli Stati Uniti da Eni Usa Gas Marketing LLC. La garanzia ha efficacia dalla data di sottoscrizione del contratto (10 dicembre 2007) al 2031 e riguarda il 100% del contratto. L’impegno effettivo al 31 dicembre 2013 è pari al valore nominale;
- per €2.527 milioni le garanzie concesse a favore di banche in relazione alla concessione di prestiti e linee di credito a imprese controllate. L’impegno effettivo al 31 dicembre 2013 ammonta a €2.025 milioni;
- per €293 milioni, i contratti di riassicurazione nell’interesse di Eni Insurance Ltd a favore di imprese assicuratrici a seguito di acquisizione in riassicurazione delle coperture finanziarie emesse da queste ultime a favore di imprese del gruppo;
- per €284 milioni la garanzia rilasciata a favore di Cameron LNG nell’interesse di Eni USA Gas Marketing LLC (100% Eni) a fronte del contratto di rigassificazione sottoscritto in data 1° agosto 2005;
- per €241 milioni le garanzie concesse a favore di terzi in relazione agli impegni assunti dalla Singea SpA in liquidazione (incorporata dalla Syndial nel 2002) per la cessione della PortoVesme Srl;
- per €40 milioni la garanzia rilasciata a favore di Mol Plc nell’interesse di Tigáz (97,88% Eni) a copertura degli impegni contrattuali di pagamento del gas acquistato da Tigáz dal fornitore Mol Plc. L’impegno effettivo al 31 dicembre 2013 è pari al valore nominale;
- per €47 milioni garanzie rilasciate a favore di Ceska Rafinerska AS nell’interesse di Eni Ceskà Republika Sro (100% Eni International BV) e da questa manlevate a favore di Eni. L’impegno effettivo al 31 dicembre 2013 è pari al valore nominale;
- per €83 milioni le garanzie rilasciate a favore della Dogana di Lione nell’interesse di Eni France Sàrl (100% Eni International BV) e da questa manlevate a favore di Eni. L’impegno effettivo al 31 dicembre 2013 ammonta a €16 milioni;
- per €29 milioni la garanzia prestata a favore di Cameron Interstate Pipeline LLC nell’interesse di Eni USA Gas Marketing LLC (100% Eni) a fronte del contratto di trasporto per la commercializzazione del gas nelle aree di vendita del mercato americano. L’impegno effettivo al 31 dicembre 2013 è pari al valore nominale.
Le altre garanzie personali prestate nell’interesse di imprese collegate e a controllo congiunto di €216 milioni riguardano essenzialmente:
- per €75 milioni, le garanzie prestate a terzi e a società consolidate a fronte essenzialmente di partecipazioni a gare di appalto e rispetto di accordi contrattuali relativi al settore Ingegneria & Costruzioni. L’impegno effettivo al 31 dicembre 2013 è pari al valore nominale;
- le lettere di patronage di €83 milioni rilasciate a favore di banche in relazione alla concessione di finanziamenti alla Raffineria di Milazzo ScpA (50% Eni). L’impegno effettivo al 31 dicembre 2013 è pari al valore nominale;
- le controgaranzie di performance di €57 milioni, rilasciate a favore di Unión Fenosa SA nell’interesse di Unión Fenosa Gas SA (50% Eni) a fronte degli impegni contrattuali connessi all’attività operativa di quest’ultima. L’impegno effettivo al 31 dicembre 2013 ammonta a €55 milioni.
Le altre garanzie personali prestate nell’interesse proprio di €1.253 milioni riguardano essenzialmente:
- le manleve a favore di banche a fronte delle fidejussioni da queste rilasciate a favore delle Amministrazioni statali e società private per partecipazioni a gare d’appalto, acconti ricevuti su contributi a fondo perduto, buona esecuzione lavori e contratti di fornitura e le lettere di patronage rilasciate a favore di banche a fronte di finanziamenti concessi. L’impegno effettivo al 31 dicembre 2013 è pari al valore nominale.
Le altre garanzie personali prestate nell’interesse di altri di €160 milioni riguardano essenzialmente:
- per €147 milioni la garanzia rilasciata a favore di Gulf LNG Energy e Gulf LNG Pipeline e nell’interesse di Angola LNG Supply Service LLC (13,6% Eni) per 300 milioni di dollari a copertura degli impegni contrattuali di pagamento delle fee di rigassificazione relative al GNL acquistato dall’Angola LNG Ltd e immesso al terminale di Pascagoula negli Stati Uniti. La garanzia ha efficacia dalla data di sottoscrizione del contratto (10 dicembre 2007) al 2031 e riguarda il 13,6% del contratto. L’impegno effettivo al 31 dicembre 2013 è pari al valore nominale;
- per €12 milioni le garanzie rilasciate a favore di terzi a fronte essenzialmente di partecipazioni a gare di appalto relativi al Gruppo Snam.
L’impegno effettivo al 31 dicembre 2013 è pari al nominale.