Principali iniziative di esplorazione e di sviluppo

Italia

In Val d’Agri (Eni 60,77%) prosegue il programma di sviluppo oggetto di accordo con la Regione Basilicata nel 1998: (i) i lavori per l’installazione di una nuova linea di trattamento gas continuano con l’obiettivo di migliorare le performance ambientali della centrale di trattamento e di raggiungere la capacità produttiva autorizzata di 104 mila barili/giorno; (ii) è stata completata la perforazione con conseguente start-up del pozzo produttivo Alli 2; (iii) è in corso il Piano di Monitoraggio Ambientale che costituisce un progetto di assoluta eccellenza a tutela dell’ambiente. Inoltre Eni adotta misure di tutela ambientale, attraverso il Piano d’Azione per la Biodiversità in Val d’Agri avviato nel 2008 e finalizzato alla mitigazione degli effetti localizzati associati alle attività operative; (iv) proseguono le operazioni di continuo miglioramento e manutenzione per ottimizzare le performances ambientali e di produzione del giacimento.

Le altre principali attività hanno riguardato la manutenzione e l’ottimizzazione della produzione principalmente sui campi nell’offshore Adriatico e nell’onshore in Sicilia nonché l’upgrading dei sistemi di compressione degli idrocarburi sulle piattaforme produttive del giacimento Barbara.

Resto d’Europa

Africa Settentrionale

Africa Sub-Sahariana

Kazakhstan

Resto dell’Asia

America