Informativa sulle modalità di gestione

Modello di gestione della sostenibilità

La sostenibilità è parte del modello di business di Eni ed è integrata in tutti i processi aziendali: dalla pianificazione, monitoraggio e controllo alla prevenzione e gestione dei rischi, dall’attuazione delle operazioni al reporting e alla comunicazione verso gli stakeholder interni ed esterni.

Secondo questa logica tutti gli obiettivi aziendali sono perseguiti con un approccio fortemente orientato all’eccellenza operativa, all’innovazione tecnologica, alla cooperazione per lo sviluppo dei Paesi di presenza, alla centralità delle persone, alla responsabilità nella gestione del business improntata a una rigorosa disciplina finanziaria, ai più elevati principi etici e alle sinergie derivanti dall’integrazione lungo tutta la filiera energetica.

Il Consiglio di Amministrazione di Eni si è riservato un ruolo centrale nella definizione delle politiche e delle strategie di sostenibilità e nell’approvazione dei risultati di sostenibilità, di cui è prevista anche la presentazione all’Assemblea dei soci.

Dal 2011 a seguito dell’approvazione del Consiglio di Amministrazione, Eni si è dotata di una Policy di Sostenibilità che richiama i principi fondamentali su cui si basa l’operare sostenibile della Società e che fa parte degli indirizzi di più alto livello del nuovo sistema normativo interno di Eni.

Per mantenere elevati standard nell’attività operativa, Eni si pone obiettivi prioritari di sostenibilità, da perseguire attraverso progetti e iniziative inseriti nel Piano Strategico. La realizzazione dei progetti relativi agli obiettivi prioritari è supportata da incentivi economici. Lo stato di avanzamento dei progetti e il raggiungimento degli obiettivi sono monitorati dalla Funzione Sostenibilità, attraverso un sistema di reporting annuale e semestrale. L’approvazione dei relativi piani di azione e la review dei principali risultati conseguiti è sottoposta ai massimi livelli decisionali aziendali.

Sistema normativo

Performance economica e presenza sul mercato

Ambiente

Pratiche di lavoro e condizioni di lavoro adeguate

Diritti umani

Società

Responsabilità di prodotto